Mercedes elettriche 2026: grandi novità per la Casa di Stoccarda!
Indice:

Il Salone di Monaco 2025 tenutosi nel mese di settembre, di cui abbiamo parlato in questo approfondimento, ha presentato importanti novità relative a Mercedes-Benz e alla sua “divisione elettrica”.
Durante l’IAA Mobility, infatti, la Casa di Stoccarda ha presentato in anteprima tre nuovi modelli alimentati interamente a batteria che lasciano intendere la sua volontà di continuare investire anche in questo settore dell’automotive: il SUV Mercedes GLC elettrico, Mercedes CLA Station Wagon elettrica, e il “bolide a batteria” AMG GT XX.
Ma le novità non finiscono qui: in arrivo, infatti, anche la versione elettrica di Mercedes Classe C e un’importante rivoluzione per ciò che riguarda la sigla “EQ”.
Ne parliamo in questo articolo.

Mercedes Classe C elettrica: in arrivo anche la nuova berlina a batteria
Contestualmente al lancio del nuovo SUV elettrico Mercedes GLC e della CLA elettrica Shooting Brake, la Casa di Stoccarda ha mostrato di voler “spingere sull’acceleratore” anche nel segmento dei veicoli alimentati a batteria.
Durante il Salone di Monaco 2025, infatti, la Stella ha mostrato in anteprima anche la silhouette oscurata di una nuova berlina interamente elettrica prevista per il 2026: ci stiamo riferendo a Mercedes Classe C, che sarà logico aspettarsi anche in “versione allungata” station wagon.
Anche in questo caso possiamo intuire la reinterpretazione, sul frontale, della nuova mascherina Mercedes e la firma luminosa che caratterizzerà anche questo nuovo modello elettrico.
Come nel caso dei due modelli precedentemente citati, anche la nuova Mercedes Classe C con “EQ technology” si baserà sulla nuova architettura MB.EA, sarà equipaggiata con gli stessi powetrain e la sua autonomia, come anticipato dalla Casa di Stoccarda, arriverà a 800 chilometri.
Quest’ultima peculiarità sarà garantita anche dall’architettura a 800 volt, che consentirà alla vettura di ricaricare a potenze fino a 300 kW e di giungere quindi a percorrere fino a 300 km con soli 10 minuti di ricarica alla colonnina.
In comune con il SUV Mercedes GLC, la nuova Classe C elettrica avrà anche l’innovativo MBUX Hyperscreen, ovvero un unico schermo da 39 pollici che con un solo pannello ricoprirà l’intera plancia del cruscotto digitale, il sistema multimediale e il display del passeggero.

Stop alla sigla EQ: Mercedes sta “normalizzando” l’elettrico
Le recenti anticipazioni lasciano presagire quanto, per Mercedes, il futuro dell’automotive sia anche basato sull’elettrico.
La nuova architettura MB.EA ne è una dimostrazione, e per sostenere questa volontà la Casa di Stoccarda si sta preparando anche ad abbandonare definitivamente la sigla “EQ”.
Ola Källenius, CEO di Mercedes, in un’intervista di quest’anno ha confermato questa volontà dichiarando quanto segue: “La conversione è già iniziata quest’anno con la G 580 con EQ Technology. Nei prossimi anni, torneremo alla nomenclatura che tutti conoscono: Classe S, Classe E, Classe C e le loro varianti SUV.”
Si tratta di un cambiamento necessario per sottolineare un’evidente evoluzione, che vede nella motorizzazione elettrica non più un’eccezione. A confermare questo intento è stato anche il responsabile del prodotto Mercedes, Tobi Mantele, che ha spiegato come la sigla EQ rappresenterà esclusivamente una tecnologia interna e non più un’identità di gamma.
Fondamentalmente, per Mercedes, si tratterà di preservare anche nel nome l’identità storica di modelli iconici, senza che questa venga oscurata dalla transizione in elettrico.

Scopri l’intera gamma Mercedes-Benz da Trivellato
Ovviamente, per Mercedes-Benz non si tratterà di abbandonare le motorizzazioni termiche tradizionali, a cui continueranno ad affiancarsi anche efficienti ibridi plug-in per migliorare l’efficienza dei modelli a benzina e diesel, oltre a tutte le rivoluzionarie novità elettriche.
Negli showroom Trivellato, uno dei top dealer Mercedes-Benz con oltre 100 anni di esperienza nel mercato automotive, potrete sempre trovare gli ultimi modelli della Casa di Stoccarda, classici, elettrici o appartenenti alla divisione sportiva AMG, toccandone con mano la qualità anche attraverso un esclusivo test drive.
Da Trivellato, la Stella brilla più luminosa che mai!