Quando passione e professionalità si incontrano, nascono progetti grandi, unici e sempre nuovi. Perché la libertà di raggiungere nuovi orizzonti è sempre in viaggio. Per questo il mondo Trivellato non si ferma all’automotive ma spazia dalla musica, alla cultura, al viaggio, allo sport.
Come la partnership con L.R. Vicenza Virtus e Hellas Verona, che rappresentano un connubio tra realtà legate da valori di storia e cultura. Lo stesso Claudio Ferraboschi, Amministratore delegato del Gruppo, fu infatti reclutato dal Signor Francesco Trivellato proprio mentre giocava come playmaker nel Vicenza Basket: “Trivellato ama il suo territorio, le sue genti, le sue tradizioni, la sua cultura. Allo stesso modo le due realtà calcistiche rappresentano storia, cuore e passione, valori in cui la nostra azienda si riconosce in modo inequivocabile”. Queste sono state le parole dell’ex playmaker per definire queste partnership così importanti e basate sugli stessi valori.
Ma Trivellato è anche cultura e impegno sul territorio. Dall’assunto di Luca Trivellato che definiva Vicenza una città perfetta per ospitare con entusiasmo un evento musicale e culturale alla portata di tutti, nasce il Vicenza Jazz Festival, che da 25 anni consolida il sodalizio artistico, sociale e culturale che lega Trivellato alla città di Vicenza.
“Ci domandammo cosa avesse la nostra città che non andava per poter ospitare un Festival. La risposta fu che non le mancava assolutamente nulla. Da quel semplice e banale assunto decidemmo di partire con la prima stagione. E cosi sono passati 25 anni. Con concerti memorabili, stagioni indimenticabili, tanta sperimentazione e moltissimi amici che ci seguono sin dall’esordio.”
Luca Trivellato