IRON LYNX x TRIVELLATO: è ufficiale la partnership!

Nel dinamico e altamente competitivo panorama del motorsport internazionale, pochi nomi risplendono con la stessa intensità, innovazione e determinazione di Iron Lynx. Nata dalla passione e da una chiara visione di successo, questa realtà italiana, con sede a Cesena, si è rapidamente affermata come uno dei team più ambiziosi, professionali e vincenti a livello globale nel mondo delle competizioni GT.
Ciò che distingue Iron Lynx non è solo la sua straordinaria velocità in pista, ma una filosofia olistica che sposa l'eccellenza in ogni dettaglio, dall'ingegneria di precisione alla strategia di gara meticolosa, fino alla selezione e allo sviluppo di piloti di calibro internazionale. Il team vanta un palmarès impressionante di vittorie e titoli nelle categorie GT più prestigiose, consolidando la propria reputazione attraverso performance dominanti. Tra i loro successi più eclatanti spiccano affermazioni significative nel FIA World Endurance Championship (WEC), dove competono ai massimi livelli mondiali, nell'European Le Mans Series (ELMS), e nelle rinomate competizioni GT3 a livello internazionale. Hanno collezionato vittorie in gare iconiche come la 24 Ore di Spa e la 12 Ore del Golfo, e hanno conquistato titoli in vari campionati, dimostrando una capacità ineguagliabile di eccellere sia nelle sfide di durata che nelle gare sprint. La loro bacheca si arricchisce continuamente di trofei che testimoniano un impegno costante verso l'apice della performance.

Un pilastro fondamentale della loro identità e della loro missione è anche il progetto Iron Dames, un'iniziativa pionieristica e altamente ispiratrice che promuove il talento femminile nel motorsport. Grazie a questa visione audace, equipaggi interamente femminili sono stati portati a competere e vincere ai massimi livelli in categorie come il WEC e l'ELMS, ottenendo podi storici e vittorie che hanno non solo sfidato le convenzioni, ma anche ispirato una nuova generazione di atlete e professioniste nel mondo delle corse.
Pronti al ritorno in pista!
La nostra storia e tradizione secolare, costruita su una rete capillare di concessionarie, officine e servizi, si è sempre spinta oltre la strada, con una tradizione nel motorsport che ci vede protagonisti e vincitori sin dagli anni '70 nelle competizioni a ruote coperte e nelle monoposto quando Trivellato conquistò il primo titolo mondiale di Formula 3 con il leggendario Riccardo Patrese, fungendo da rampa di lancio per numerosi campioni. Il nostro impegno in pista è stato riaffermato con forza nel 2020, segnando il ritorno alle competizioni con una significativa collaborazione che ci ha portato a un meritato terzo posto nel Campionato Italiano Gran Turismo e, nel 2021, al trionfo nella prestigiosa 12 Ore del Golfo in Bahrain.
Oggi, siamo immensamente orgogliosi di annunciare un nuovo e fondamentale capitolo di questa storia: Iron Lynx X Trivellato. Questa partnership non è solo una collaborazione; è la fusione di due visioni orientate all'eccellenza, con l'obiettivo comune di puntare a nuovi e ambiziosi traguardi.


"Per Trivellato, la ricerca dell'eccellenza è un valore che affonda le radici nella nostra centenaria storia e che ci guida costantemente verso il futuro. Siamo entusiasti di inaugurare questa partnership con Iron Lynx nel Campionato Italiano Gran Turismo: una sinergia perfetta tra la nostra tradizione e l'approccio dinamico e innovativo di un team di successo. Non vediamo l'ora di supportare il talento di Jean-Luc D'Auria e Lin Hodenius in pista e siamo certi che, unendo le nostre forze, potremo aggiungere nuove e importanti pagine al libro dei successi del motorsport italiano."
Luca Trivellato, AD Trivellato SPA
La nostra avventura condivisa prenderà il via nel prestigioso Campionato Italiano Gran Turismo, al volante di una Mercedes-AMG GT3 EVO.
Quest'anno, la vettura scenderà in pista per due appuntamenti chiave che getteranno le basi per il futuro: il debutto è atteso per il terzo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance a Imola all'inizio di agosto, seguito dalla tappa finale del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint a Monza alla fine di ottobre.
Al volante di questa sfida, due giovani e talentuosi piloti: Jean-Luc D'Auria, un volto già noto e vincente nel GT Italiano, e la promettente stella olandese Lin Hodenius, che nonostante i suoi 18 anni ha già dimostrato straordinarie capacità nel FIA World Endurance Championship.
Con questa partnership, Trivellato riafferma il suo impegno nel mondo delle corse, non solo come sponsor, ma come parte integrante di un progetto che mira a portare l'innovazione e la performance dalla pista alla strada, a beneficio di tutti i nostri clienti e appassionati.

“Siamo felici di unirci ad un partner di così alto profilo per questo programma. Trivellato è un’azienda eccezionale e orgogliosamente italiana che ha scritto molte pagine di successo nell’automotive e nel mondo delle corse. Non vediamo l’ora di provare ad aggiungerne altre. Parallelamente, diamo il benvenuto nella nostra famiglia a Jean-Luc. E’ un pilota di grande potenziale e ci ha molto impressionato nei test che abbiamo disputato. Siamo sicuri che si troverà subito in sintonia con Lin, che è con noi già da inizio stagione e non ha bisogno di presentazioni. Nonostante la giovane età è entrato subito nel gruppo dei piloti di vertice del FIA WEC, grazie alle sue capacità. Lin e Jean-Luc hanno subito trovato un ottimo feeling. Non sono solo veloci, ma hanno anche un ottimo spirito di squadra. Pensiamo che si potranno spingere e motivare a vicenda, e siamo fiduciosi per la prima gara di Imola.”
Andrea Piccini, CEO & Team Principal Iron Lynx
Siamo pronti a vivere ogni emozione di questo nuovo entusiasmante capitolo!