Tutte le novità Mercedes-Benz al Salone di Monaco 2025
Indice:
- La famiglia Mercedes EQ si allarga: arriva la GLC elettrica!
- Con la nuova station wagon CLA EQ Shooting Brake, crescono anche le compatte Mercedes
- AMG GT XX: la nuova hypercar elettrica finalmente dal vivo!
- Salone di Monaco 2025: biglietti e informazioni utili
- Scopri il futuro della mobilità con Mercedes, da Trivellato

Il Salone di Monaco 2025 quest’anno è in programma dal 9 al 14 settembre, e come ogni anno preannuncia importantissime novità per molti marchi automobilistici.
IAA Mobility - questo il nome della kermesse - quest’anno si terrà non solo nei padiglioni fieristici della città bavarese, ma si svilupperà anche all’interno del centro cittadino con micro-eventi dedicati, esposizioni e test drive.
Tra i protagonisti assoluti dell’evento, ci sarà Mercedes-Benz, con tre novità in grado di rivoluzionare ancora una volta le peculiarità dei loro rispettivi segmenti: SUV, compatte e hypercar AMG (oltre a un altro importante cambiamento nella divisione “Van”).
All’interno di questo articolo ve le presenteremo in maniera più approfondita.

La famiglia Mercedes EQ si allarga: arriva la GLC elettrica!
Mercedes EQ, ovvero il segmento della Casa di Stoccarda che negli ultimi anni ha guidato la tendenza nel mondo della mobilità elettrica , si amplierà ulteriormente.
Va detto che la Stella ha recentemente comunicato di voler abbandonare la sigla EQ, promuovendo una visione chiara orientata a interpretare il mondo elettrico non come una realtà "a sé stante", bensì come una normale evoluzione delle motorizzazioni disponibili che nel prossimo futuro acquisirà sempre più spazio in tutti i segmenti Mercedes.
Al Salone di Monaco 2025, a dimostrazione, è prevista la presentazione in anteprima della nuova GLC elettrica, il terzo SUV elettrificato che donerà ancora più luce alla Stella.
Attualmente Mercedes-Benz non ha rilasciato numerosi dettagli in merito, ma ciò che è sicuro è che il nuovo SUV presenterà la piattaforma MB.EA (Mercedes-Benz Electric Architecture), al debutto per i modelli nativi elettrici.
Quest’ultima rappresenta una vera e propria innovazione nel mondo dell’elettrico, poiché presenta un’architettura a 800 V in grado di consentire ricariche ad altissima potenza, fino a 320 kW di picco.
Si tratta di una peculiarità davvero rivoluzionaria per il mondo delle quattro ruote, già recentemente approfondita in questo articolo a proposito della nuova Mercedes CLA elettrica.
Inoltre, un’altra caratteristica da tenere in considerazione per la nuova Mercedes GLC elettrica è l’autonomia, in grado di raggiungere circa 700 km secondo il ciclo WLTP.
Nonostante le poche anticipazioni, un altro aspetto su cui possiamo essere sicuri è che Mercedes GLC EQ verrà proposta in varie versioni a uno o due motori elettrici, con la possibilità di disporre di trazione integrale e con una potenza massima di poco inferiore ai 500 CV.
Per ciò che concerne l’estetica, per ora la Casa di Stoccarda ha diffuso solo un’immagine del frontale: possiamo notare una mascherina che cambia aspetto, con un ruolo fortemente caratterizzante per quella che sarà l’intera personalità della vettura, e una calandra che pare non includere più i listelli cromati ma si presenta come un unico pannello sigillato, come richiesto dalle vetture elettriche.

Con la nuova station wagon CLA EQ Shooting Brake, crescono anche le compatte Mercedes
Il ruolo di prima station wagon elettrica in casa Mercedes-Benz se lo aggiudica Mercedes CLA!
Proprio come nella versione berlina, la nuova Mercedes CLA Shooting Brake elettrica - anch’essa presentata in esclusiva al IAA Mobility 2025 di Monaco - sarà basata sulla rivoluzionaria architettura MMA e sarà proposta dall’inizio del 2026 sia in versione monomotore elettrico da 270 CV che bimotore con 354 cavalli e con trazione integrale.
Inoltre, è importante ricordare che accanto alla versione interamente elettrica, nel corso del 2026 verrà lanciata sul mercato anche la CLA Shooting Brake in diverse versioni mild-hybrid a benzina con motore da 1.5 litri, in grado di spostarsi, in determinate situazioni, anche solo elettricamente.
Come nella versione già lanciata sul mercato, CLA Shooting Brake elettrica sarà lunga 4,72 metri con una linea estremamente aerodinamica, testimoniata anche da un Cx di appena 0,21 frutto di nuove intuizioni estetiche.

AMG GT XX: la nuova hypercar elettrica finalmente dal vivo!
Ne avevamo parlato dettagliatamente qui e ora il momento è finalmente arrivato: al Salone di Monaco 2025 si potrà ammirare dal vivo la prima hypercar elettrica della divisione di Affalterbach: la superlativa AMG GT XX.
Con i suoi 1.360 CV di potenza, nonostante il motore elettrico, si conferma essere comunque una delle vetture più potenti del segmento hypercar.
Infatti, grazie a un complesso sistema powertrain formato da tre motori elettrici a flusso assiale, questo fantastico bolide è in grado di sviluppare 1000 kW di potenza che corrispondono a una velocità massima di 360 km/h.
Nonostante si tratti di un concept e la sua versione definitiva verrà lanciata nel 2027, non c’è dubbio che la coerenza tra i due modelli sarà fedele e che la piattaforma AMG.EA sviluppata dalla divisione “high-performance” di Mercedes basandosi sulle esperienze della Formula 1 lascerà tutti i presenti senza fiato.

Salone di Monaco 2025: biglietti e informazioni utili
L’edizione 2025 del Salone di Monaco, come ogni anno, sarà molto affollata, e per questo motivo il consiglio è quello di organizzarsi anticipatamente per parteciparvi.
È importante ricordare che per accedere agli spazi espositivi che ospitano le principali case automobilistiche è necessario un biglietto che può essere acquistato accedendo alla sezione dedicata nel sito ufficiale. Nell’open space, tra le suggestive vie del centro di Monaco, non sarà invece richiesto alcun ticket d’accesso.

Scopri il futuro della mobilità con Mercedes, da Trivellato
In base alle novità che Mercedes-Benz proporrà al Salone di Monaco, è facile constatare come la mobilità elettrica continui a rappresentare un fulcro importante per l’intero mercato automotive.
In attesa dei tre rivoluzionari modelli proposti all’IAA Mobility 2025, vi ricordiamo che da Trivellato potrete scoprire tutte le più recenti vetture della gamma EQ, tra non molto - come già detto in precedenza - incluse in maniera del tutto naturale tra le altre motorizzazioni senza alcuna sigla a differenziarle.
Potrete visionare i modelli online, oppure visitare i nostri show-room e prenotare il vostro test drive esclusivo, contando sulla professionalità di un rivenditore ufficiale Mercedes-Benz con oltre 100 anni di esperienza nel mercato automotive.