Scopri in questa sezione tutto ciò che c'è da sapere su nuova Mercedes EQE. Leggi le schede tecniche per conoscere nel dettaglio l’auto nuova perfetta per le tue necessità. A rendere completa la presentazione, una gallery fotografica con immagini a 360° e foto di interni e carrozzeria, per permetterti di valutare tutti i particolari.
Nel catalogo online Trivellato troverai il listino prezzi EQE, le offerte e la rata consigliata per l'acquisto di nuova EQE, anche in leasing, con finanziamento o noleggio a lungo termine. Accanto alle vetture disponibili, un elenco completo con ogni caratteristica: motorizzazioni, dati tecnici, colore esterno, allestimenti interni, pacchetto accessori, optional inclusi, equipaggiamenti di serie e possibili personalizzazioni.
Nuova EQE: l'era dell’elettrico all’insegna di tecnologia ed eleganza
Nuova Mercedes EQE: il design degli esterni
Nuova Mercedes EQE colpisce grazie ad un corpo vettura affusolato ed aerodinamico, con il tetto ad arco e una coda sfuggente. Frontalmente, spicca una mascherina in nero lucido chiusa, tipica dei modelli firmati Mercedes-EQ, che si estende fino ad inglobare i fari anteriori.


Lateralmente, EQ presenta una linea sinuosa estremamente semplice, grazie anche alle maniglie a filo portiera con meccanismo di estrusione. I fari posteriori sono formati da un’unica fascia luminosa che completa egregiamente il look futuristico e deciso della nuova berlina elettrica della casa di Stoccarda.
Tecnologia che affiora a partire dall’esterno con l’autotelaio, il cui schema sospensivo è dotato di un asse posteriore sterzante, capace di ridurre il diametro di sterzata da 19,7 a 12,5 metri con una rotazione fino a 10°.
Nuova Mercedes EQE: il design degli interni
Gli interni di EQE calcano il successo ottenuto dalla sorella maggiore EQS, a partire dai 141 cm dell’Hyperscreen (disponibile a richiesta con motorizzazione AMG) che occupa completamente la superficie della plancia e racchiude tre display: infotainment, quadro strumenti e un monitor dedicato all'intrattenimento del passeggero, dove è possibile guardare un film o navigare su internet.


Sia con l’Hyperscreen che con lo schermo di serie, l’MBUX gestisce le principali funzioni dell’auto attraverso l’intelligenza artificiale, mantenendo allo stesso tempo alcuni comandi manuali come ulteriore modalità di utilizzo. Per quanto riguarda i comfort, a bordo di Mercedes EQE la comodità è assicurata grazie ai dieci programmi di massaggio integrati nei sedili Multicontour dotati di otto camere d’aria e quattro elementi vibranti.


Per un’esperienza multisensoriale completa, EQE è dotata di filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) in grado di purificare l’aria in ingresso da polveri sottili, neutralizzando inoltre gli odori sgradevoli.
Nuova Mercedes EQE: motorizzazioni disponibili
- Mercedes EQE 350
- Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC
Al momento, la Casa della Stella ha previsto due versioni di Mercedes EQE: Mercedes EQE 350, che presenta un motore elettrico posteriore da 292 CV (215 kW) e 530 Nm di coppia; e Mercedes EQE AMG 43 4MATIC, la versione "estreme" con trazione integrale e una potenza che raggiunge i 476 CV (350 kW). Tutte le versioni adotteranno una catena cinematica elettrica (eATS) sull’asse posteriore, e successivamente arriveranno ulteriori versioni che integrano un secondo motore elettrico montato sull’asse anteriore.

Mercedes EQE è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio composta da dieci moduli e può usufruire di 90 kWh di energia. Mercedes ha poi sviluppato un innovativo software di gestione delle batterie, che permette di eseguire aggiornamenti “over the air” (OTA), così da mantenere la gestione dell’energia della vettura aggiornata per l’intero ciclo della sua vita.
Mercedes EQE dimensioni
Lunghezza: 4.946 mm
Larghezza: 1.961 mm
Altezza: 1512 mm
Capacità bagagliaio: 430 litri
Mercedes EQE prezzo e uscita
Nuova Mercedes EQE è entrata in produzione nel 2021 e si affaccerà definitivamente sul mercato a partire dalla metà del 2022. Il prezzo ufficiale di EQE non è ancora stato rilasciato, anche se è facile pensare che il listino prezzi Mercedes EQE si aggirerà tra gli 80.000 e i 100.000 €.Mercedes EQE AMG: emozioni a zero emissioni
Grandi emozioni e zero emissioni: sono queste le parole d'ordine dell'elettrico firmato AMG. Gli ingegneri di Affalterbach hanno davvero portato la Driving Performance AMG ad un nuovo livello di prestazioni, ponendosi al vertice dell'innovazione. Mercedes EQE AMG rappresenta al meglio questa filosofia: con una potenza che arriva 476 cavalli e 858 Nm di coppia, la versione Mercedes-AMG EQE 43 4MATIC vanta uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi.

Sempre iconici gli elementi grafici che contraddistinguono le versioni "AMG": la mascherina del radiatore Black Panel con listelli verticali e Stella Mercedes integrata; la grembialatura anteriore nel design A-Wing tipico di AMG; lo spoilerino AMG o la grembialatura posteriore in tinta; i cerchi in lega leggera AMG.
Ma lo "stile sportivo" si respira anche all'interno di EQE AMG, grazie ai sedili sportivi AMG, alle cinture di sicurezza rosse e volante Performance AMG con paddle del cambio in alluminio e tasti AMG.
Mercedes EQE AMG prezzo parte da 116.142 €.