Nuova Mercedes-AMG GT 2023: velocità e desiderio

Forgiata per la velocità, scolpita per il desiderio. Scatena la tua fame di prestazioni con la nuova Mercedes-AMG GT, dove il potere incontra equilibrio, ogni curva accende la passione, e ogni accelerata accende l'anima. Scopri un'esperienza di guida ridefinita, dove le prestazioni non sono solo misurate, sono scolpite nell'arte.
Il modello top di gamma della casa automobilistica di Stoccarda, con una nuova configurazione a 4 posti, è pronto a tornare in strada completamente rinnovata, dalle dimensioni alle prestazioni e dal comfort alla sicurezza.
Mercedes-AMG GT Coupé 2023: esterni
La scelta dimensionale, con opzione di 2+2 posti, ha aperto nuove strade creative per il design esterno di Mercedes-AMG GT, caratterizzato da linee slanciate, il passo decisamente più lungo rispetto alla versione precedente e parabrezza inclinato che conferiscono compattezza e potenza. Le proporzioni armoniose che incorniciano l'intera auto con linee morbide e senza spigoli, vengono arricchite, accentuandone l'aspetto aggressivo e accattivante, anche dagli imponenti passaruota e dallo spoiler attivo integrato, creando così un'auto sportiva adatta alla vita quotidiana.

L'anteriore presenta la ormai storica ed inconfondibile griglia panamericana AMG che viene valorizzata da fari DIGITAL LIGHT di serie, con effetto spazzolato e dagli interni oscurati pensati per offrire il massimo dell'illuminazione ed infondere carattere, unicità e possenza, aiutati anche dalla presa d'aria inferiore e quasi rasente al suolo.


Un'unica fascia collega i gruppi ottici luminosi nel posteriore, abbracciando quella pian piano è diventata la nuova linea estetica della Stella. in simbiosi con i fari frontali, i fanali posteriori a LED scuri assumono una nuova tridimensionalità grazie ai suoi "punti luce" con animazione "Coming Home" e "Leaving Home" di serie. Ulteriore volume e aggressività è conferito infine dalla grembialatura inferiore nera lucida, dai doppi terminali di scarico e dallo spoiler integrato che accompagna l'elegante gioco di luci per tutta la sua lunghezza.
Highlights esterni di Mercedes-AMG GT 2023

Cerchi fucinati a razze incrociate AMG da 21"

mascherina del radiatore panamericana specifica AMG

Spoiler integrato AMG con configurazione automatica
Nuova Mercedes-AMG GT 2023: interni ed allestimenti

L'estrema attenzione ai materiali e lavorazioni degli interni conferma per l'ennesima volta la volontà di Mercedes di posizionarsi sempre di più sul segmento high-end del lusso, non dimenticando comunque l'aspetto sportivo che da sempre ha contraddistinto AMG.
La console centrale da 11.9", grazie alla sua disposizione verticale, rende estremamente semplice al pilota gestire il sistema infotainment MBUX di ultima generazione, garantendo una maggiore libertà ergonomica. semplicemente sfiorando lo schermo con il dito, sarà possibile visualizzare voci di menu esclusive come "AMG Performance" e "AMG TRACK PACE", contenenti dati ed analisi del proprio stile di guida, come la coppia istantanea, distribuzione della potenza di trazione sprigionata ed angoli delle ruote.
I sedili di Mercedes-AMG GT offrono numerose opzioni di personalizzazione. Tra i possibili rivestimenti tra cui poter scegliere compare la tradizionale nappa monocolore e multicolore, la nappa MANUFAKTUR con trapuntatura diamantata e la combo nappa-microfibra MICROCUT con contrasti gialli o rossi. Oltre all'aspetto estetico, i sedili sportivi standard offrono un altissimo livello di comfort e prestazioni, con i supporti laterali che si stringono automaticamente nei programmi di guida SPORT, SPORT+ e RACE, per tenerti incollato e al sicuro anche nelle velocità più elevate.


Il volante, riscaldabile di serie, presenta il sistema "hands-on" che arresta il veicolo in condizioni di sicurezza nel caso in cui non vengano rilevate le mani del conducente per un tempo troppo prolungato. Le due palette in alluminio, dal design sportivo, permettono di interagire con il cambio AMG SPEEDSHIFT MCT 9G.
Come accennato precedentemente, una delle principali rivoluzioni strutturali che ha riguardato Mercedes-AMG GT 2023 è la sua configurazione 2+2, con i sedili posteriori che ne aumenta la funzionalità generale rendendola un'auto sportiva e adatta per la vita di tutti i giorni. Il bagagliaio EASY PACK inoltre, dotato di tecnologia HANDSFREE ACCESS, può essere ampliato semplicemente abbassando i due sedili posteriori, rendendo così estremamente facili le operazioni di carico-scarico.


Mercedes-AMG GT: aerodinamica, motorizzazioni e prestazioni
Con la sua scocca ultraleggera composta da una lega di alluminio, acciaio, magnesio e fibra, l'ultima arrivata presenta un peso estremamente ridotto che contribuisce in maniera drastica alla sua aerodinamicità, fattore fondamentale e oggetto di numerosi studi e implementata con tecnologie estremamente innovative.
Il flusso d'aria è gestito attivamente dai due AIRPANEL brevettati AMG, uno posizionato dietro la presa d'aria inferiore e uno dietro la presa d'aria superiore, azionati in determinate condizioni di guida e in grado di ridurre il sollevamento anteriore della vettura in fase di corsa e raffreddare velocemente gli scambiatori di calore.


La nuova Mercedes-AMG GT 2023 sarà disponibile sul mercato in due motorizzazioni, entrambe caratterizzate da un motore V8 Biturbo AMG da 4 litri:
- GT 63 4MATIC+: con i suoi 585 CV e una velocità massima di 315 km/h, generare una potenza di 430 kW e coppia massima di 800 Nm permettendo di raggiungere da 0-100 km/h in soli 3,2 secondi.
- GT 55 4MATIC+: 476 CV e una velocità massima di 295 km/h, permette di raggiungere i 0-100 km/h in 3,9 secondi generando una coppia massima di 700 NM e una potenza di 350 kW.

Mercedes-AMG GT permette prestazioni di guida fuori dal normale grazie ad un impianto studiato nei minimi dettagli e alla sinergia che si crea dall'interazione di tutte le sue parti.
Entrambe le motorizzazioni sono equipaggiate di serie con un sistema di trazione integrale AMG Performance completamente variabile che agisce istantaneamente adattandosi al momento. Gli assali multi-link con collegamenti in alluminio sono completamente indipendenti l'uno dall'altro permettendo un 'accelerazione laterale elevata eliminando totalmente le interferenze alla guida e migliorandone drasticamente il comfort. Le classiche barre di torsione sono state sostituite dalle sospensioni AMG ACTIVE RIDER CONTROL che tengono sotto controllo le irregolarità compensando i movimenti di rotolamento. Sempre l'innovativo sistema di sospensioni permette di regolare l'altezza frontale dell'auto, direttamente dal volante o dal pannello touch, fino a 3 cm per superare più agilmente dossi ed ostacoli, oppure entrare ed uscire da parcheggi che presentano dislivelli. Inoltre, i 6 programmi di guida, Slippery, Comfort, Sport, Sport+, Individual e RACE, permettono di spingere Mercedes-AMG GT al massimo della sua potenza, senza però rinunciare alla sicurezza.

Scendi in pista con GT e tutto il carattere AMG
AMG TRACK PACE è il software di serie che permette di spingere al massimo Mercedes-AMG GT e sprigionare tutta la sua potenza in pista. Registrando oltre 80 dati specifici fino a 10 volte al secondo durante la guida, avrai sempre sotto controllo tutte le informazioni di cui necessiti e, attraverso il display head-up, potrai visualizzare la migliore traiettoria e punti di frenata. i dati registrati vengono salvati e rimangono disponibili per permetterti di migliorare costantemente, in una vera e propria sfida con te stesso.

Nuova Mercedes-AMG GT: data di uscita e prezzo
Continua a seguirci per maggiori informazioni sulla data di uscita e prezzo dell'ultima uscita della Casa della Stella.